Noi insegnanti di lingua inglese, insieme con i colleghi, abbiamo visitato il centro di Guadix caratterizzato dalla presenza prevalente di adulti , mentre nelle nostre sedi l’età varia dai sedici anni ai sessanta circa. Quindi è importante in entrambi i contesti sviluppare le capacità comportamentali, emotive e sociali che agevolano l’apprendimento in generale, migliorando le prospettive professionali,  il benessere e la salute per tutti. Non a caso, durante questa attività di job shadowing ,abbiamo anche assistito ad una lezione di healthy style of life, improntata sulla gioia del movimento e della danza. Con la prospettiva dell’ulteriore allungamento della durata della vita, in un mondo caratterizzato da rapidi cambiamenti è utile rafforzare il tessuto sociale con attività  di socializzazione e di promozione della salute in toto . Oggi è essenziale costruire una società inclusiva, sostenibile e innovativa.

1 commento su “Lifelong learning e soft skills”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog del progetto Erasmus+ del Cpia 1 Varese
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.