Negli spazi del Cea Bajo Guadalentin le aule si aprono intorno a un salottino pieno di libri disposti a caso e a lato di ogni porta c’e’ una targhetta in maiolica azzurra e bianca con il nome di ognuna di loro. Tra le copertine del Lazarillo de Tormes, dei versi di Gongora , i poster delle varie associazioni di Alhama, e i gossip concernenti personaggi mitologici, risalta l’indicazione dell’ Aula Mentor, ed e’ li che ci ricevono i nostri colleghi murciani.
Il dirigente Paco ci spiega, alternando un piacevole italiano con la sonorità castigliana, che il principale obiettivo della sua scuola è che tutti coloro che appartengono alla Comunità di Alhama possano fruire della possibilità di imparare, di migliorare, di acquisire competenze per sentirsi parte integrante del tessuto sociale in cui giornalmente operano, a prescindere dall’età e, che siano essi spagnoli o provenienti da altri paesi, cercando anche di favorire chi potrebbe non avere tempo e/o mezzi. Mari Cruz, coordinatrice del progetto Erasmus e insegnante di Inglese, sottolinea che proprio per andare incontro alla necessità di tutti, il Ministero Spagnolo dell’Istruzione ha creato un progetto chiamato Formacion Mentor, per cui si offrono vari corsi di formazione on line concernenti diverse tematiche che prevedono un esame finale e un attestato. I differenti Cepa del Paese mettono a disposizione di questi studenti un Amministratore che li aiuterà nell’iscrizione. Inoltre, potranno usufruire di un’aula comune dotata di computer per connettersi alla piattaforma in cui è presente il materiale didattico e dove si possono collegare con un proprio tutor che li seguirà per tutto il percorso. Esempio concreto: sono interessata a diventare un’operatrice Oss, ma non ho tempo per frequentare in presenza, allora faccio riferimento ad un Cea; una persona incaricata mi indicherà il corso da seguire online e procederà all’iscrizione alla piattaforma; se non possiedo un mio computer o una connessione dati, il centro mi fornirà un’aula comune e un device.
Generalmente, la durata del corso è di 60 giorni, ma dopo questo periodo si può decidere di rinnovare il patto formativo ogni mese fino a quando il discente non avrà deciso di affrontare l’esame. Sono previsti piu’ di 100 corsi sui temi più vari: Archeología, Ambiente, Elettronica, Turismo, etc.
L’Aula Mentor è uno spazio fisico e funzionale che offre la possibilità di una formazione a distanza, in cui si è seguiti e si può interagire con chi fruisce dello stesso servizio. E’ un luogo/ non luogo di crescita, di interazione e di acquisizione di nuove competenze.