Oggi abbiamo sperimentato una calorosa ed amichevole accoglienza. Isi, la coordinatrice didattica e Maria Cruz, la referente del progetto Erasmus, ci hanno aperto le porte del centro presentandoci l’organizzazione, gli spazi e i principali progetti. 

Il CEA Bajo Guadalentin si trova nella comunità di Murcia ed è composto da tre sedi  in tre comuni vicini Alhama, Totana e Librilla. Conta 18 insegnanti e più di 700 iscritti. Si rivolge alla popolazione maggiorenne, ma accoglie anche un ristretto numero di ragazzi diciassettenni grazie a specifiche convenzioni. Il 41% dell’utenza è straniera e proviene  principalmente dal Marocco e dal Senegal. Un buon numero di iscritti, inoltre, proviene dall’Europa del Nord, da dove si è trasferito dopo il raggiungimento dell’età pensionabile. Più del 30% dei frequentanti supera i 50 anni. La formazione delle classi rispecchia in diverse misure la natura eterogenea degli iscritti.

ll centro propone corsi ESPA 1 e 2 che corrispondono rispettivamente al primo e secondo biennio della scuola secondaria, oltre a percorsi di preparazione per l’accesso al ciclo formativo di livello superiore. L’offerta formativa prevede anche proposte di ampliamento come spagnolo L2, inglese LS e corsi multidisciplinari rivolti ad un utenza scarsamente scolarizzata che desidera raggiungere le competenze base.

La sede centrale del CEA è ospitata all’interno della Casa della Cultura del comune di Alhama. Gli spazi sono funzionali ed organizzati per gestire al meglio le attività didattiche. Sono resi accoglienti e vivi grazie alla presenza di numerosi elaborati e creazioni degli studenti. Particolarmente interessante è la realizzazione di una Biblioteca diffusa che offre la possibilità di accedere liberamente alla visione ed al prestito dei libri nei vari momenti della giornata, in quanto i testi sono presenti  in ogni spazio comune del centro. Il progetto della biblioteca libera e diffusa è nato grazie ad un’esperienza  Erasmus in Finlandia.

Nei prossimi giorni avremo modo di conoscere più nel dettaglio i vari progetti e piani di lavoro adottati dal centro. 

1 commento su “CEA Bajo Guadalentín – primer día”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog del progetto Erasmus+ del Cpia 1 Varese
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.