l CEPA Ramon y Cayal ha attivato un programma di orientamento per accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro. Il programma è stato sviluppato dalla fondazione Bertelsmann (www.fundacionbertelsmann.org/xcelence) e accolto dalla Comunità autonoma di Madrid, con la finalità di offrire presso i propri centri un orientamento qualificato e pianificato. Xcelence propone un quadro di riferimento che guida le scuole verso un miglioramento dei sistemi di orientamento già esistenti, ispirandosi a pratiche internazionali e favorendo la collaborazione di diversi agenti: centri educativi, famiglie, pubblica amministrazione, aziende, associazioni di settore e altre agenzie.

Fig.1: I dieci Indicatori per la qualità dell’orientamento scolastico

Oltre all’individuazione ed alla formazione del Coordinatore del Progetto (CEAP) e del Team di Lavoro, ogni anno il CEPA effettua un’autovalutazione di alcuni aspetti relativi all’orientamento. L’analisi coinvolge i vari attori del processo di formazione e le pratiche messe in atto. I questionari adottati sono strutturati sul modello di una tavola a 10 chiavi (Fig.1) che fornisce un’analisi dettagliata dei punti di forza e di debolezza delle pratiche di orientamento. Sulla base dell’analisi fatta, il programma offre una serie di suggerimenti mirati ed adeguati alle esigenze del centro, rendendo inoltre disponibile un insieme di risorse utilizzabili (contatti con imprese, esperti, professionisti e formatori per organizzare incontri o stabilire contatti online).

L’attuale piano di lavoro adottato dal CEPA è triennale ed ha ricadute su ogni dipartimento. Ad ora alcuni studenti hanno già avuto la possibilità di partecipare ad incontri formativi con ex alunni e professionisti e ad un salone dei mestieri per entrare in contatto con il mondo lavorativo.

Manual-Xcelence

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *