Il CEPA Ramon j Cayal di Parla ha implementato un piano per la digitalizzazione, la cui realizzazione è obbligatoria per tutte le scuole della Comunidad di Madrid. Va premesso che la Comunidad mette a disposizione di tutti i centri una piattaforma pubblica che offre tutti i servizi necessari per la didattica digitale:
- Una casella di posta elettronica per gli insegnanti
- Spazio in cloud per l’archiviazione, la modifica e la condivisione di documenti
- Una mediateca aperta a tutti di materiali didattici, con video, documenti, foto, mappe concettuali, ecc. (https://mediateca.educa.madrid.org/)
- Classi virtuali dove inserire materiali e test (Moodle)
- Applicazione per la creazione di sondaggi, test e moduli
La Comunidad e l’Unione europea hanno poi investito molto nell’acquisto di dispositivi tecnologici e il CEPA ha così potuto allestire due laboratori di informatica.
Il piano per la digitalizzazione prevede un continuo scambio tra l’assessore responsabile della Comunidad, il coordinatore digitale (l’insegnante incaricato alla formazione su tecnologie e nuove metodologie didattiche) e il coordinatore tecnologico (l’insegnante che gestisce le apparecchiature). Il coordinatore programma quindi dei corsi di formazione per docenti e studenti.
Nella Comunidad di Madrid, inoltre, gli insegnanti possiedono una certificazione delle competenze digitali secondo gli stessi 6 livelli previsti anche per le certificazioni linguistiche (A1, A2, B1, B2, C1, C2), secondo gli standard determinati a livello europeo nel DigCompEdu (https://digcompedu.cnr.it/). Per l’accreditamento di un livello non solo vengono effettuati testi teorici, ma è anche necessario preparare un portfolio di contenuti digitali.
DigCompEdu_ITA_CNR