La segreteria e la gestione del Centro Cepa di Parla è affidato a personale docente in servizio che completa il proprio orario di lavoro con funzioni amministrative. I compiti svolti sono principalmente l’organizzazione dell’orario degli insegnanti, l’immatricolazione degli studenti. Tutto quello che riguarda invece la gestione del personale, dalle assenze agli inquadramenti stipendiali, alla cessazione del fine rapporto di lavoro, è gestito dalla Comunità di Madrid (equivalente alla nostra Regione Lombardia).
La segreteria per il fabbisogno del materiale sia didattico sia igienico-sanitario ha la possibilità di fare acquisti con ordini diretti e rendicontare sempre alla comunità di Madrid essendo quest’ultima dispensatrice dei fondi nazionali. Il bilancio completo è quindi costituito da entrate della Comunità. Per i corsisti l’unica spesa è data dalla quota assicurativa di euro 1,20 l’anno.
Esaminando l’andamento e il tipo di lavoro svolto dalle segreterie dei Cpia, è riscontrata una notevole differenza. L’amministrazione del bilancio, la presenza dei revisori dei conti, la gestione dei dipendenti dell’istituto (assunzione, contratti, congedi, inquadramento, pensione etc…) è infatti affidata al Dsga (Direttore dei servizi amministrativi) in collaborazione con il Dirigente Scolastico e alla segreteria dell’Istituto con un personale qualificato specializzato nello svolgimento della funzione.